RSU 2025, il grido dei DSGA: “Diciamo basta!” Votiamo chi è contro questo contratto
I Dsga, insieme al personale ATA, chiedono maggiore considerazione, trasparenza e valorizzazione. UIL Scuola RUA e ANIEF-CONDIR indicati come riferimento…
I Dsga, insieme al personale ATA, chiedono maggiore considerazione, trasparenza e valorizzazione. UIL Scuola RUA e ANIEF-CONDIR indicati come riferimento…
Procedura scioglimento riserva CIAD per il personale ATA. Pubblicata la nota ministeriale con date e modalità Il MIM informa che,…
Un collaboratore scolastico chiede una giornata di festività soppressa maturata in un’altra scuola: ha davvero diritto? La risposta è sì,…
Chiarimenti dall’ARAN sulla partecipazione alle assemblee sindacali L’ARAN ha confermato che ogni docente o membro del personale ATA può partecipare…
Il Ministero dell’Istruzione sembra orientato a concedere una proroga fino al 30 maggio 2025 per il conseguimento della Certificazione Internazionale…
Una crisi sottovalutata che minaccia il funzionamento delle scuole italiane Il personale ATA, e in particolare i DSGA, si trovano…
Guida pratica per partecipare al ricorso per ottenere il riconoscimento economico che ti spetta Un decennio di attesa e penalizzazioni…
La partecipazione alle assemblee è un diritto, ma chi garantisce i servizi essenziali? La partecipazione alle assemblee sindacali è un…
Con il nuovo contratto CCNL 2019-2021, molti collaboratori scolastici si chiedono se gli incarichi specifici siano obbligatori o meno.
Novità, durata e impatto sulla titolarità della sede per il personale scolastico MOBILITÀ – Numerose sono le richieste di chiarimenti…