La peggiore sparatoria di massa nella storia del Paese. Il killer 35enne si è suicidato dopo aver ucciso 10 persone

Un tragico episodio di violenza ha sconvolto la Svezia martedì 4 febbraio, quando un uomo di 35 anni ha aperto il fuoco nel campus Risbergska di Örebro, provocando la morte di 10 persone prima di togliersi la vita. L’attacco, che ha causato anche sei feriti di cui cinque in gravi condizioni, rappresenta la più grave sparatoria di massa nella storia del Paese scandinavo.

L’autore della strage è stato identificato come Rickard Andersson, anche noto come Jonas Simon, nome che aveva adottato alcuni anni fa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo ha utilizzato un fucile da caccia regolarmente detenuto. I familiari lo descrivono come una “persona schiva”, mentre ex compagni di scuola ricordano che era spesso oggetto di derisione.

La sparatoria è iniziata poco dopo mezzogiorno, quando l’aggressore ha aperto il fuoco nel campus che ospita diversi centri di formazione per adulti, inclusi corsi per migranti. Centinaia di studenti e professori si sono barricati nelle aule o sono fuggiti all’esterno dell’edificio. La polizia, guidata dal comandante Roberto Eid Forest, ha escluso motivazioni terroristiche e ha confermato che l’attentatore ha agito da solo.

L’evento ha suscitato profonda commozione in tutto il Paese. Il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia, insieme al primo ministro Ulf Kristersson, hanno visitato il luogo della tragedia, esprimendo il loro dolore e vicinanza alle vittime. La solidarietà è giunta anche dall’Italia, con messaggi di cordoglio della premier Giorgia Meloni e del presidente Sergio Mattarella.

Gli attacchi nelle scuole sono eventi rari in Svezia: prima di questo tragico episodio, si contavano 10 vittime in sette diversi episodi di violenza nell’arco di oltre un decennio, dal 2010 al 2022. Le autorità stanno ancora indagando sulle motivazioni dell’attacco, mentre alcune vittime sono ancora in fase di identificazione.

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI su www.freepik.com

 

POTREBBE INTERESSARTI

Diploma giudicato falso, licenziamento ATA annullato: il caso che fa discutere

Minacciano il docente con un coltello: aveva chiesto di fare ”silenzio”