Il ministro Valditara firma due decreti con un aumento di 50 milioni rispetto all’anno precedente. Focus su disabilità e scuole dell’infanzia
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rafforza il sostegno alle scuole paritarie con uno stanziamento record di oltre 750 milioni di euro per l’anno scolastico 2024/2025. Il ministro Giuseppe Valditara ha firmato due decreti che prevedono un significativo incremento dei fondi, con 50 milioni in più rispetto all’anno precedente.
Il piano di finanziamento si articola in tre principali direttrici: oltre 500 milioni di euro saranno destinati al sostegno generale delle scuole paritarie, mentre 163,4 milioni verranno specificamente allocati per supportare gli studenti con disabilità, registrando in questo settore un aumento di 50 milioni rispetto al precedente anno scolastico. Completano il quadro 90 milioni di euro stanziati per le scuole dell’infanzia.
La distribuzione dei fondi sarà gestita attraverso gli Uffici scolastici regionali, che avranno il compito di assegnare le risorse agli istituti paritari secondo criteri specifici delineati nei decreti, attualmente in fase di registrazione.
“Questo stanziamento testimonia il nostro impegno concreto nel sostenere e valorizzare le scuole paritarie, pilastro fondamentale del sistema educativo nazionale,” ha dichiarato il ministro Valditara. “Puntiamo a garantire un’istruzione di qualità accessibile a tutti gli studenti, indipendentemente dall’istituto scelto. L’incremento dei fondi, in particolare per il sostegno alla disabilità e per le scuole dell’infanzia, riflette la nostra visione di un’educazione davvero inclusiva.”
L’intervento si configura come uno dei più coerenti degli ultimi anni nel settore dell’istruzione paritaria, segnalando una chiara volontà politica di rafforzare il pluralismo educativo nel sistema scolastico italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
Precariato scolastico italiano: l’Europa apre all’esame della petizione dei docenti
Pensioni scuola 2025: tra incertezze e ritardi, un vero disastro
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI su www.freepik.com