riceviamo e pubblichiamo il comunicato di A.N.Co.Di.S.

L’omicidio di Sara Campanella ci pone ancora una volta di fronte alla tragica realtà della violenza di genere e alla nostra responsabilità nella qualità di docenti

Si tratta dell’ennesimo orribile omicidio per mano di un giovane uomo che non ha voluto accettare un NO, un giovane uomo che ha deciso di recidere un fiore nel prato della vita!

Alla famiglia di Sara, ai suoi amici, alla comunità scolastica di Misilmeri rappresentiamo tutto il nostro dolore e sdegno.

Alla mamma Maria Concetta Zaccaria che chiede “Preside, aiutami ad entrare in tutte le scuole. Da oggi vivrò solo per questo: per educare, per sensibilizzare, perché nessun’altra figlia venga strappata alla vita in questo modo” Ancodis risponde che le nostre scuole sono e resteranno aperte, faremo di tutto per far incontrare le nostre comunità scolastiche, così da rendere onore a Sara, fare memoria del suo martirio e coltivare nei nostri piccoli e grandi “fiori” il senso del rispetto dell’altro – uomo o donna – come persona e non come oggetto dei propri desideri o come possesso del proprio io.

Nelle nostre comunità scolastiche c’è ancora tanto bisogno di testimonianza, di ascolto e di riflessione se ancora accadono fatti di tale inaudita atrocità!!

Dobbiamo ancora molto lavorare per costruire la cultura della non violenza verbale, fisica e, in particolar modo, di genere. C’è ancora tanto bisogno di scuotere le coscienze dei nostri alunni, delle famiglie, delle comunità scolastiche. Lo dobbiamo a Sara, alle tante …..Sara!

Rosolino Cicero

Presidente Ancodis

 

Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI

Canale WHATSAPP di InfoScuola24

CLICCA SULL’ICONA E ISCRIVITI

canale whatsapp uil scuola modena

Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:

redazione@infoscuola24.it

Clicca qui per il regolamento