La Carta dello Studente “Io Studio” è uno strumento pensato per garantire agevolazioni, sconti e servizi agli studenti delle scuole superiori in Italia.

La Carta dello Studente “Io Studio” è un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per offrire supporto economico e culturale agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Attraverso questa iniziativa, i giovani possono accedere a sconti e agevolazioni su una vasta gamma di beni e servizi, favorendo la loro crescita culturale e il diritto allo studio.

Nel 2025, il programma “Io Studio” continua a rappresentare un pilastro del sostegno agli studenti, con alcune novità nel processo di richiesta e utilizzo.

Chi ha diritto alla Carta dello Studente?

La Carta dello Studente è riservata agli studenti regolarmente iscritti agli istituti secondari di II grado statali o paritari in Italia. Questo strumento è pensato per supportare non solo chi frequenta scuole pubbliche, ma anche coloro che studiano in istituti privati riconosciuti dal Ministero.

Non esistono limiti legati al reddito familiare: tutti gli studenti che rispettano i criteri di iscrizione possono richiedere la carta.

Che cosa si può fare con la Carta dello Studente?

La Carta “Io Studio” offre accesso a una vasta gamma di sconti e agevolazioni in settori chiave per la vita studentesca, tra cui:

  • Cinema e musei: ingresso ridotto in numerosi luoghi di cultura in Italia.
  • Libri e materiale scolastico: sconti presso librerie e rivenditori online.
  • Tecnologia: agevolazioni su dispositivi elettronici e software utili per lo studio.
  • Telefonia e internet: tariffe vantaggiose per favorire la connessione degli studenti.
  • Viaggi e vacanze studio: promozioni per visitare nuove destinazioni e partecipare a esperienze formative all’estero.

Oltre a questi vantaggi, la Carta Io Studio favorisce la mobilità e l’accesso ai beni architettonici e ambientali, incentivando gli studenti a scoprire il patrimonio culturale italiano.

Come si richiede la Carta dello Studente?

A partire dal 2020/21, a causa delle norme sulla privacy, la Carta dello Studente non viene più erogata automaticamente. Ora le famiglie devono seguire un preciso iter:

  1. Compilare un modulo online, disponibile sul sito ufficiale del MIUR o presso il Portale dello Studente.
  2. Consegnare il modulo alla segreteria scolastica dell’istituto frequentato.
  3. Una volta approvata la richiesta, la carta sarà emessa e consegnata direttamente allo studente.

Utilizzo come carta prepagata

Un’interessante novità della Carta “Io Studio” è la possibilità di utilizzarla come carta prepagata nominativa, grazie alla collaborazione con PostePay.

  • Costi di gestione: la carta non prevede canoni o spese di mantenimento.
  • Ricarica: può essere ricaricata dagli studenti o dai genitori per effettuare pagamenti in negozi convenzionati o online.

L’elenco completo delle attività commerciali e dei servizi che accettano la carta è consultabile sul Portale dello Studente, costantemente aggiornato.

Quali sono i vantaggi della Carta dello Studente?

La Carta “Io Studio” si avvale della collaborazione di numerose associazioni e aziende partner, sia italiane che internazionali.

L’obiettivo è creare una rete di supporto che agevoli gli studenti nelle seguenti aree:

  • Accesso a beni culturali: sconti per teatri, mostre, festival e concerti.
  • Acquisto di materiali scolastici: risparmi su libri di testo, quaderni e strumenti tecnologici.
  • Promozione di esperienze formative: facilitazioni per vacanze studio, corsi di lingua e programmi Erasmus.

Secondo il MIM, questa iniziativa non è solo un aiuto economico, ma anche un modo per promuovere l’inclusione sociale e culturale, valorizzando il diritto allo studio per tutti gli studenti.

Domande frequenti

1. La Carta dello Studente è obbligatoria?

No, richiederla è facoltativo. Tuttavia, è consigliata per gli studenti che vogliono accedere ai vantaggi che offre.

2. Posso usare la Carta all’estero?

Sì, grazie agli accordi con partner internazionali, la carta è valida anche in molti paesi europei.

3. È possibile richiederla in formato digitale?

Attualmente, la Carta è disponibile solo in formato fisico, ma è in corso di valutazione l’implementazione di una versione digitale entro il 2026.

Bonus per gli studenti

Oltre ai vantaggi offerti dalla Carta “Io Studio”, gli studenti possono accedere a bonus dedicati, tra cui:

  • Bonus Cultura: per i diciottenni, offre 500 euro da spendere in attività culturali.
  • Bonus Internet: per incentivare la connettività nelle famiglie con studenti a carico.

Questi incentivi si integrano con i servizi della Carta, garantendo un ulteriore supporto economico.