Treviso – Incredibile episodio in una scuola materna dell’Opitergino: 70 chiamate tra 112 e 118 in un’ora. Decisive la pazienza degli operatori e l’intervento dei Carabinieri
Una storia che ha dell’inverosimile quella accaduta in una scuola dell’infanzia di Oderzo nel Trevigiano. Qualche giorno fa, le centrali operative del Suem 118 e dei Carabinieri di Treviso sono state letteralmente prese d’assalto da una serie incessante di telefonate. Protagonista, un bambino di soli quattro anni che, smanettando con il suo smartwatch mentre si trovava all’asilo di Oderzo, ha involontariamente generato ben 70 chiamate ai numeri d’emergenza in un arco di tempo di appena un’ora.
Solo con grande pazienza e dopo numerosi tentativi, gli operatori sono riusciti a stabilire un contatto significativo e a comprendere di essere al telefono con un bambino che si trovava in una scuola materna dell’Opitergino. Inizialmente si era ipotizzato che il piccolo avesse con sé un telefono cellulare, ma l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri ha svelato la vera causa del caos: uno smartwatch in dotazione al bambino, apparentemente privo di scheda telefonica ma comunque abilitato a effettuare chiamate ai soli numeri di emergenza.
Sono state necessarie ben 40 chiamate al 112 e 30 al 118 prima che i militari riuscissero a localizzare l’istituto scolastico da cui partivano le misteriose segnalazioni. L’arrivo dei Carabinieri in classe ha destato non poca sorpresa nell’insegnante, ignara di quanto stesse accadendo.
Una volta individuato l’orologio “incriminato”, questo è stato sequestrato e riconsegnato ai genitori del bambino nel pomeriggio. I Carabinieri hanno provveduto a spiegare l’accaduto ai genitori, raccomandando di non affidare più lo smartwatch al figlio. L’episodio, riportato dalla Tribuna di Treviso, sottolinea ancora una volta le potenzialità, a volte inaspettate, della tecnologia nelle mani dei più piccoli.
POTREBBE INTERESSARTI
Allarme mensa a Roncade: vermi nei rigatoni, scoppia la polemica
Le immagini presenti su questo sito sono tutte libere da copyright o generate con tecnologia AI
Canale WHATSAPP di InfoScuola24
CLICCA SULL’ICONA E ISCRIVITI
Per inviare notizie, comunicati, lettere aperte, video, segnalazioni varie e proposte di collaborazione scrivi a:
redazione@infoscuola24.it